38° CONGRESSO NAZIONALE SICT (ROMA | 12-14 Ottobre 2023)
226
home,page-template,page-template-full_width,page-template-full_width-php,page,page-id-226,bridge-core-1.0.4,ajax_fade,page_not_loaded,qode-page-loading-effect-enabled,,qode-title-hidden,qode_grid_1300,qode-theme-ver-18.0.8,qode-theme-bridge,qode_advanced_footer_responsive_1000,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-5.7,vc_responsive

Presidente: Francesco Facciolo

Cari Amici, Colleghe e Colleghi,

è per me un onore invitarVi al 38° Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia Toracica che si terrà a Roma dal 12 al 14 ottobre 2023.

Ottobre non è una scelta casuale: questo è il mese della fondazione della SICT, una Società con solide basi scientifiche da sempre proiettata verso l’universo del sapere.

Fin dagli inizi il nostro è stato un percorso diretto in alto, verso nuove conoscenze, in un movimento ascensionale ed auspicabilmente infinito. La scala elicoidale di Momo, immagine simbolo di questo Congresso, con la doppia spirale delle sue rampe ben rappresenta questa filosofia, con il rincorrersi ed il reciproco sostenersi delle conoscenze acquisite e della ricerca del nuovo.

La ricerca dell’eternità è uno dei sogni dell’uomo, benché impossibile, ma la suprema ricerca e la vocazione all’eternità appartengono alle aspirazioni che la stessa evoluzione del mondo giustifica.

Ottobre, dunque: un mese magico per Roma, con i suoi colori, i suoi profumi, il suo tepore.

Quale luogo migliore di Roma, la “Città Eterna” e a lungo centro del Mondo, per contemplare questo infinito bisogno dell’umanità e celebrare il mondo della ricerca?

Roma eterna perché eterna è la sfida con se stessa; eterno il confronto con il passato; dove il nuovo deve integrarsi e farsi spazio incontrando il passato nel tentativo di superarlo.

Il successo di un evento scientifico si misura dall’amore che riesce a trasmettere per la disciplina, ma soprattutto per i dubbi ed il grado di inquietudine che genera; un amore inquieto che trova posto in ogni animo e che è continuamente alla ricerca di qualcosa.

Vi aspetto numerosi a Roma.

Francesco Facciolo

TOPICS

  • Dall’Europa all’Italia: lo screening polmonare
  • NSCLC: stadio iniziale
  • NSCLC: la malattia linfonodale
  • NSCLC: T3/T4-N0
  • Patologia del mediastino e dell’esofago
  • Trachea: patologia neoplastica, non neoplastica
  • Patologia pleurica e di parete: distrofica, malformativa, traumatica, neoplastica
  • Il ruolo della chirurgia nel trattamento dell’insufficienza respiratoria acuta e cronica
  • La chirurgia nella patologia infettiva pleuro-polmonare

SPONSOR

Con il contributo non condizionante di: